Serie A, la lotta scudetto entra nel vivo: l’analisi del calendario di Inter, Napoli e Atalanta. Inizia il rush finale.
Napoli e Inter non si fanno male e si dividono un solo punticino al Maradona: finisce 1 a 1 al termine di una partita maschia e non senza emozioni.
I nerazzurri passano in vantaggio nel primo tempo con la prodezza di Dimarco (che ha meritato uno dei voti migliori in pagella) che batte Meret direttamente da calcio di punizione. Nel secondo tempo, Antonio Conte prova a scuotere i suoi con i cambi e la squadra trova il pareggio con Billing, bravissimo ad inserirsi con i tempi giusti. Nel finale, i partenopei sfiorano anche il gol del vantaggio ma il tiro di Ngonge viene deviato da un paio di uomini prima di smorzarsi tra le braccia di Martinez.
In questo sabato di inizio marzo, non cambia niente in classifica: l’Atalanta, in casa contro il Venezia, aveva una colossale occasione per sfruttare al meglio il risultato del Maradona. Retegui e compagni, tuttavia, non hanno battuto la formazione veneta: distacco invariato quindi. Ma la lotta scudetto sta per accendersi: analizziamo insieme il calendario delle tre big.
La serie A, quest’anno, propone una lotta inedita per lo scudetto con Napoli, Inter e Atalanta separate da una manciata di punti. Dopo i risultati di sabato 1 marzo, tutto è rimasto invariato in cima alla classifica. Ne potrebbe approfittare quindi la Juventus, che rischia di recuperare punti su tutte.
L’Inter ha sicuramente il calendario più difficile tra le tre: i nerazzurri devono giocare anche in Champions League e hanno due derby in Coppa Italia con il Milan. Sabato prossimo l’impegno, almeno sula carta, più semplice: al Meazza arriverà il Monza fanalino di coda. Domenica 16, invece, big match con l’Atalanta al Gewiss Stadium: partita difficilissima per gli uomini di Inzaghi che arriveranno all’appuntamento dopo il ritorno con il Feyenoord (e quindi molto stanchi). Dopo la semifinale di ritorno con il Milan, sarà il turno di Inter-Roma mentre per Inter-Lazio bisognerà aspettare la penultima di campionato.
Calendario durissimo invece per l’Atalanta che dovrà affrontare nell’ordine Juventus, Inter, Fiorentina, Lazio, Bologna e Milan. Tra le big, Retegui e compagni dovranno disputare anche un match contro la Roma. Il Napoli ha gli impegni più “facili” (ricordiamo, almeno sulla carta): gli azzurri affronteranno tutte squadre di centro classifica. I tre big match rimasti? Con Fiorentina domenica prossima, con il Milan e con il Bologna. Il rush finale sarà sicuramente ricco di colpi di scena: vedremo alla fine chi la spunterà .
Mancano solo nove giornate al termine del campionato con la lotta Scudetto che vede in…
Al termine dell'ennesima umiliazione stagionale il ds ha detto che si proseguirĂ fino al termine…
Calciomercato Napoli, Victor Osimhen pronto a tornare in serie A? Il punto sulle trattative: lo…
Si avvicina il fischio d’inizio della sfida Scudetto tra Atalanta ed Inter, in programma questa…
Napoli, Antonio Conte ritorna alla Juventus? Arriva la risposta del tecnico in conferenza stampa: parole…
Cosa sta succedendo relativamente ai due incontri del ventinovesimo turno di Serie A. Il maltempo…