Mancano solo nove giornate al termine del campionato con la lotta Scudetto che vede in corsa Inter, Napoli e Atalanta: il calendario delle tre società.
A nove giornate dalla fine del campionato sembrano essere tre le squadre in corsa per la lotta Scudetto: Inter, Napoli e Atalanta. A guidare la classifica con 64 punti l’Inter che ieri sera ha battuto l’Atalanta in trasferta 2-0 spedendola a meno 6 dalla vetta. Un successo che ha anche permesso ai nerazzurri una “mini-fuga” dal Napoli, fermato 0-0 in trasferta dal Venezia e ora a meno 3 dal primo posto.

Si prospetta un finale di stagione, dunque, ricco di emozioni considerati i 27 punti a disposizione da qui alla bandiera a scacchi. Intanto il campionato si ferma per la sosta che darà spazio alle Nazionali, la prossima giornata è in programma nel weekend tra il 29 e il 31 marzo.
Serie A, lotta Scudetto: il calendario sino alla 38^ giornata
Una vittoria importante quella conquistata ieri sera dall’Inter al Gewiss Stadium di Bergamo contro l’Atalanta. Grazie alle reti di Carlos Augusto e Lautaro Martinez, la formazione di Simone Inzaghi ha concretizzato la prima “mini-fuga” approfittando del passo falso del Napoli che non è riuscito ad andare oltre lo 0-0 al Penzo contro il Venezia.

La classifica vede al comando i nerazzurri a quota 64, seguiti da Napoli (61) e Atalanta (58), più staccate, invece, Bologna e Juventus, rispettivamente a meno 11 e meno 12 dalla vetta. Analizzando il calendario, la prossima giornata potrebbe risultare ancora una volta decisiva. Al rientro dalla sosta, i partenopei e la Dea sono attesi da gare difficili trovandosi rispettivamente di fronte Milan (in casa) e Fiorentina (in trasferta), mentre l’Inter, sulla carta, affronterà un turno più agevole ospitando l’Udinese a San Siro. Tre giorni dopo, la formazione di Inzaghi tornerà in campo per la semifinale d’andata di Coppa Italia contro il Milan. I nerazzurri, difatti, sono l’unica squadra in lotta per lo Scudetto impegnata su tre fronti.
Anche la 31^ giornata, sempre sulla carta, sorride ai nerazzurri che voleranno in trasferta a Parma (sabato 5 aprile), mentre il Napoli dovrà affrontare il Bologna, attualmente quarto ed in lotta per un posto in Champions, allo stadio Dall’Ara. Altro scontro diretto per la Champions al Gewiss Stadium, dove andrà in scena Atalanta-Lazio.
Prima del 32esimo turno, martedì 8 aprile, l’Inter, che ha conquistato l’accesso ai quarti di Champions League, dovrà vedersela con il Bayern Monaco nella prima doppia sfida contro i tedeschi. Il ritorno è in programma mercoledì 16 aprile. Nella 32 giornata, le tre squadre in lotta per il titolo saranno tutte impegnate in casa: Inter-Cagliari, Atalanta-Bologna, Napoli-Empoli. Guardando la classifica, sicuramente turno più complicato per Gasperini.
Sulla carta, invece, la 33^ giornata (tra il 19 ed il 20 aprile) sorride al Napoli che volerà a Monza per affrontare l’ultima in classifica, mentre Inter e Atalanta, anch’esse in trasferta, sfideranno rispettivamente Bologna e Milan. Il 23 aprile è in programma per l’Inter il ritorno della semifinale di Coppa Italia.
Nell’ultimo weekend di aprile è in calendario la 34^ giornata di campionato, favorevole all’Atalanta che dovrà affrontare tra le mura amiche del Gewiss Stadium il Lecce. Inter e Napoli, invece, ospiteranno rispettivamente Roma e Torino, match “più a rischio” punti rispetto a quello del Gewiss Stadium.
Tra il 3 ed il 4 maggio si disputerà il 35esimo turno che vedrà l’Inter impegnata a San Siro contro il Verona, mentre Atalanta e Napoli in trasferta rispettivamente contro Lecce e Monza. Al contrario, nella 36^ giornata, sarà la squadra di Inzaghi l’unica in corsa per lo Scudetto a giocare fuori casa, contro il Torino, per Conte e Gasperini, invece, due match casalinghi contro Genoa e Roma.
Nel penultimo turno di Serie A (weekend tra il 17 e 18 maggio), scontro diretto a San Siro tra Inter e Lazio. Match più agevoli, invece, per la Dea, in trasferta contro il Genoa e per il Napoli, impegnato al Tardini contro il Parma.

Il campionato si chiuderà, nel fine settimana tra il 24 ed il 25 maggio, con tre gare favorevoli, sempre sulla carta, per tutte le squadre in corsa: Como-Inter, Napoli-Cagliari e Atalanta-Parma. Bisognerà capire, però, quale sarà la situazione in classifica prima del turno.
Analizzando il calendario, sicuramente si presenta più complesso quello dei bergamaschi, mentre quello dell’Inter è più fitto, considerati gli impegni in Coppa Italia e Champions League, soprattutto in caso di passaggio del turno nelle due competizioni. Per il Napoli, gli incontri più complicati sarebbero quelli in programma nei prossimi due turni, contro Milan e Bologna, mentre le restanti gare sono tutte con squadre attualmente nella parte sinistra della classifica.