Ranieri è sicuro: “Il Como è come il Parma degli anni Novanta”

L’allenatore giallorosso ha presentato il match contro i lariani, in programma domenica all’Olimpico: importante rientro in vista dell’Europa League

Claudio Ranieri
Claudio Ranieri (Instagram)

Quindici giorni che valgono una stagione. Il tour de force della Roma è pronto ad incominciare e se soltanto un mese fa si pensava che le attenzioni dei giallorossi fossero rivolte esclusivamente alle coppe (solo l’Europa League sfumata la Coppa Italia), ora dopo l’importante filotto in campionato e le conseguenti e continue frenate di chi sta davanti, la squadra di Ranieri è tornata in corsa per un posto in Europa. I successi contro Venezia, Parma e Monza (senza subire gol) hanno portato Dybala e compagni a sei punti dal sesto posto che potrebbe valere nuovamente l’accesso all’Europa League. L’impegno di domenica con il Como, quindi, non può essere snobbato anche se la grande attesa è per il doppio confronto con l‘Athletic Bilbao in Europa League.

Il calendario dei giallorossi: sognare è possibile

Alexis Saelemaekers
Alexis Saelemaekers, autore del primo gol contro il Monza (Instagram)

Di certo la squadra di Fabregas è sicuramente di un livello differente rispetto alle ultime avversarie affrontate in Serie A, specialmente dopo il mercato invernale. I successi contro Fiorentina e Napoli hanno messo praticamente al sicuro la permanenza nella massima serie della società dalle grandi ambizioni, che arriverà all’Olimpico libera di testa. Nell’arco di poco più di dieci giorni la Roma si giocherà praticamente tutta la stagione: oltre all’impegno contro la squadra di Nico Paz e all’impegno sempre all’Olimpico con i baschi giovedì sera, ci sarà la trasferta ad Empoli e successivamente il ritorno a Bilbao. Un passaggio del turno agli ottavi, eliminando per di più una delle favorite, ed eventualmente altri due successi in campionato porterebbero tanta euforia intorno ai giallorossi, qualcosa di impensabile se si ripensa al clima che avvolgeva Trigoria prima dell’arrivo di Ranieri.

Ranieri analizza il Como: “E’ come andare dal dentista senza anestesia”

Como
Diao e Cutrone festeggiano dopo il 2-1 al Napoli (Instagram)

Nessuno meglio di sir Claudio, nell’ambiente romano, può gestire questa pressione. L’allenatore conosce l’importanza del momento e vuole fare un passo per volta. In presentazione alla partita contro i lombardi ha avuto grandi parole di elogio nei loro confronti: “Sarà una partita difficilissima, dovremo essere preparati. Sono bravi, bravi, bravi. Ci aspetta una partita tremenda. Guardate quel Nico Paz che fenomeno, e Diao“. Poi arrivano i complimenti anche al direttore d’orchestra: “Fabregas in 3 o 4 anni arriverà al top. Il Como è il Parma degli anni Novanta, è una squadra destinata a salire tanto. Ho letto che Guardiola diceva che affrontare l’Atalanta è come andare dal dentista. Affrontare il Como ora è come andare dal dentista senza anestesia. Sono bravi e dovremmo essere super attenti”.

Ranieri su De Rossi: “Tornerà alla Roma quando…”

Oltre a ricoprire la figura di allenatore in questa stagione travagliata, Ranieri avrà anche il compito di consigliare la società circa l’allenatore della prossima stagione: “Credo che la presidenza si fidi di me. Dirò di ogni allenatore pregi e difetti, poi saranno loro a chiedermi altre delucidazioni. I nomi che porto sono nomi in cui credo. Ognuno di noi ha pregi e difetti per cui credo che il presidente abbia il dovere di dire la sua. Io porterò i nomi che reputo validi per guidare la Roma”. E su De Rossi: “È un grande allenatore. Deve fare il suo percorso e poi tornerà alla Roma più forte di prima“. Infine una buona notizia, specialmente in chiave Europa League: Artem Dovbyk ha recuperato dall’infortunio e sarà a disposizione già domenica e ovviamente anche contro gli spagnoli.

Gestione cookie