Dopo la batosta in Coppa Italia contro l’Inter, il tecnico della Lazio Marco Baroni parla della prossima partita contro il Milan: “Niente rabbia”.
La Lazio sta metabolizzando la batosta subita in settimana in Coppa Italia, contro l’Inter. La sconfitta per 2 a 0 pesa sulle spalle dei biancocelesti, e nelle ultime ore sono state numerose le polemiche che hanno investito la dirigenza, i calciatori e l’allenatore. Eppure, a Formello si respira una certa aria di serenità e di sicurezza. È lo stesso tecnico Marco Baroni a spiegare la situazione.
Se l’Inter vola in finale in Coppia Italia e dovrà scontrarsi contro un Milan in piena crisi, specie dopo la sconfitta subita contro il Bologna e il rischio di allontanamento del tecnico Sergio Conceiçao, la Lazio si prende del tempo per riflettere sul futuro. Baroni, con la sua proverbiale pacatezza, rassicura i tifosi e affronta le critiche a testa alta.
Anche dalle sconfitte si può imparare, anzi, paradossalmente, è proprio dalle sconfitte che si capisce dove si sono commessi errori. Da ogni partita, al di là del risultato, si può apprendere un insegnamento, per poter migliorare. È l’insegnamento dell’allenatore biancoceleste Marco Baroni, il quale questa mattina, in conferenza stampa ha dichiarato di essere fiducioso.
“Siamo sempre ottimisti e fiduciosi, siamo dispiaciuti, perché alla Coppa Italia ci tenevamo, ma non c’è posto per un sentimento come la rabbia. Si tratta di una fase di passaggio, occorre andare avanti e avere basi più solide”. Dunque, la Lazio pensa al futuro, senza sprecare lacrime per ciò che sarebbe potuto essere. Una filosofia di vita vincente ed efficace.
Baroni, poi, ha espresso la sua opinione riguardo al sistema del calcio: “Tutto il movimento calcio deve migliorare, tutti gli organi competenti devono lavorare per migliorare, così come gli arbitri devono essere competenti. È lo stesso lavoro che faccio io con la mia squadra”. E poi ha aggiunto “Ma il calcio non è mio, né delle società, il calcio è della gente e va sostenuto attraverso la gente”.
Il rammarico c’è, tanti gli ammoniti in squadra, nonostante i falli subiti siano stati tantissimi, una conta che non torna, ma che Baroni cerca di dimenticare, pensando alla prossima sfida contro il Milan. “Siamo ambiziosi, stiamo lavorando per creare una grande squadra, cerchiamo di crescere, i risultati ce li prendiamo con il lavoro”, e proprio in vista della partita di domenica, il coach ammette di temere il Milan.
Nonostante il Milan sia travolto da una profonda crisi, e stia scivolando indietro in classifica, resta sempre una squadra da temere. “Il Milan è sempre fortissimo, a livello individuale è tra le migliori in Serie A, anche se ultimamente non sono molto fortunati”. La tappa di San Siro vedrà lo scontro di due ottime squadre. Ma vediamo i dati tecnici.
Al momento, la Lazio è quinta in classifica, con 47 punti, il Milan ottavo, con 41 punti. In campionato, il Milan è rimasto imbattuto in sei delle ultime sette sfide. Dopo il pareggio 2 a 2 nel match di andata, al Meazza i club scenderanno in campo con le formazioni:
Milan – Maignan, Jimenez, Thiaw, Pavlovic, Theo Hernandez, Fofana, Musah, Pulisic, Reijnders, Joao Felix, Gimenez. Lazio – Mandas, Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares, Guendouzi, Rovella, Isaken, Pedro, Zaccagni, Dia. In diretta su DAZN, la partita sarà trasmessa domenica 2 marzo alle ore 20:30.
Mancano solo nove giornate al termine del campionato con la lotta Scudetto che vede in…
Al termine dell'ennesima umiliazione stagionale il ds ha detto che si proseguirà fino al termine…
Calciomercato Napoli, Victor Osimhen pronto a tornare in serie A? Il punto sulle trattative: lo…
Si avvicina il fischio d’inizio della sfida Scudetto tra Atalanta ed Inter, in programma questa…
Napoli, Antonio Conte ritorna alla Juventus? Arriva la risposta del tecnico in conferenza stampa: parole…
Cosa sta succedendo relativamente ai due incontri del ventinovesimo turno di Serie A. Il maltempo…