Inter, che tegola: Dimarco fuori tre settimane

L’esterno nerazzurro ha accusato un problema durante la partita di sabato contro il Napoli: non ci sarà nel doppio confronto con il Feyenoord

Federico Dimarco
Federico Dimarco (Instagram)

Non solo il risultato, l’Inter torna da Napoli con tanti problemi che possono influenzare il prossimo futuro. Il pareggio, che prima della partita poteva essere accolto positivamente, non può soddisfare la squadra di Inzaghi per il modo in cui è maturato. In vantaggio per più di un’ora è stata raggiunta a due minuti dalla fine dal gol di Billing. Va detto che i partenopei hanno ampiamente meritato il pareggio per quanto mostrato in campo e per quello che hanno creato rispetto ai nerazzurri (che non hanno effettuato nemmeno un tiro verso la porta di Meret in tutto il secondo tempo), ma gli scontri diretti, e di conseguenza anche i campionati, passano anche da partite del genere, dove conta il risultato.

Il calendario sempre più fitto e i problemi di Inzaghi

Simone Inzaghi
Simone Inzaghi (Instagram)

Certo va detto che Inzaghi è arrivato a Napoli con gli uomini contati e con alcuni titolari non al top per usare un eufemismo come Thuram e Calhanoglu. Ma al tempo stesso anche Conte non aveva a disposizione giocatori importanti come Neres e Anguissa: l’allenatore leccese, però, ha sicuramente meno impegni e più possibilità di recuperare le assenze senza forzare ulteriormente i tempi. Inzaghi è arrivato al Maradona con grande emergenza sugli esterni visti gli infortuni di Carlos Augusto, Zalewski e Darmian, oltre a Sommer. Da ora fino alla pausa l’Inter giocherà ogni tre giorni e se dovesse superare il turno con il Feyenoord, i quarti di finale sia andranno ad aggiungere agli impegni di campionato e Coppa Italia.

Dimarco out tre settimane: Inter in emergenza

Federico Dimarco
La splendida punizione che ha portato l’Inter in vantaggio (Instagram)

I problemi sono poi aumentati durante il match contro i partenopei. Se Calhanoglu è uscito precauzionalmente per una botta alla coscia che non desta grosse preoccupazioni, discorso diverso vale per Federico Dimarco: l’esterno, autore del gol favoloso che ha sbloccato la partita, è uscito dopo pochi minuti della ripresa per un problema muscolare. Gli esami strumentali effettuati questa mattina all’Humanitas hanno evidenziato “un risentimento muscolare ai flessori della coscia destra. Le sue condizioni saranno da valutare nei prossimi giorni”, come spiegato dall’Inter nel comunicato. Il giocatore sarà fuori per tre settimane e di conseguenza tornerà disponibile dopo la sosta, saltando il doppio confronto con il Feyenoord.

Come sostituire Dimarco? Possibile cambio modulo?

Viste le tante assenze sugli esterni ora diventa difficile sostituire il numero 32. Di certo qualche giocatore potrebbe essere adattato (Pavard o Frattesi), ma al tempo stesso è anche possibile che Inzaghi opti per un cambio modulo per la partita con gli olandesi, magari passando a quel 4-4-2 che è già stato sperimentato nel secondo tempo del Maradona. Certo, cambiare radicalmente in un momento così cruciale della stagione può essere un azzardo, ma al momento Inzaghi ha poche possibilità.

Gestione cookie