Oltre ai nerazzurri che scenderanno in campo alle 18.45 contro il Leverkusen, almeno due match stellari in programma e poi c’è il Barcellona…

Si preannuncia un mercoledì stellare quello che chiuderà il quadro dell’andata dei match degli ottavi di finale di Champions League. Se tutta l’Italia è interessata all’unica squadra rimasta in corsa, ovvero l’Inter, gli appassionati europei non vedono l’ora di godersi i match di questa sera, che si preannunciano ricchi di spettacolo. Ma andiamo con ordine. I primi a scendere in campo saranno i nerazzurri che giocheranno alle 18.45 in Olanda contro il Feyenoord: nonostante l’emergenza sugli esterni la squadra di Inzaghi è ampiamente favorita e dovrà cercare di indirizzare la qualificazione già da questa sera.
Psg-Liverpool è il meglio che oggi si possa chiedere?

Come detto, però, la partita di Lautaro e compagni sarà solamente l’antipasto di un menu da ristorante stellato, nonostante si parli solamente di ottavi di finale. La partita più attesa è sicuramente quella tra Psg e Liverpool, forse le due squadre più in forma e più spettacolari di questa fase della stagione. Gli inglesi, che hanno chiuso il girone unico al primo posto, stanno dominando in Premier e vogliono continuare il loro cammino trionfale. La squadra di Luis Enrique, dal canto suo, dopo aver faticato in Europa ad inizio stagione ha decisamente cambiato marcia in questo 2025, fatto praticamente di sole vittorie. Le vittorie contro il Manchester City e Stoccarda nelle ultime due giornate del girone e la passeggiata di salute nei playoff contro il Brest hanno portato i francesi a giocarsi questo importante scontro non da favoriti, ma sicuramente da possibile outsider per il passaggio turno.
Il derby tedesco: pronostico tutt’altro che scontato

In Germania, invece, l’attenzione sarà rivolta tutta sul derby Bayern Monaco-Bayer Leverkusen. E se la storia e il palmares della competizione indicherebbero come grandi favoriti i bavaresi, la realtà dice tutt’altro. Innanzitutto la squadra di Kompany ha faticato molto durante il percorso europeo in questa stagione dove ha collezionato ben tre sconfitte nelle otto giornate disputate, e poi ha anche sofferto molto nei playoff contro il Celtic con il gol qualificazione firmato da Davies trovato solamente nei minuti di recupero. Inoltre, i campioni di Germania in carica, sono una vera e propria bestia nera, nell’ultimo periodo per Kane e compagni: il Bayern, infatti, non batte la squadra di Xabi Alonso addirittura dal settembre 2022 e negli ultimi sei incontri ha raccolto solamente tre pareggi e altrettante sconfitte tra Bundesliga e Coppa di Germania.
Chiude Benfica-Barcellona: nel girone fu spettacolo
Ultimo match in programma è quello tra Benfica e Barcellona. Qui il pronostico pende tutto verso i catalani che ovviamente hanno un maggior tasso tecnico degli avversari che dovranno fare i conti anche con la pesante assenza di Angel Di Maria. Le due squadre si sono già incontrare nel girone in quella che viene considerata sicuramente la partita più spettacolare della prima fase: vinsero, con una straordinaria rimonta, gli spagnoli che si imposero per 5-4. Magari non ci saranno altrettanti gol questa sera, ma il divertimento sembra assicurato.