“Irregolare trasferimento Kvaratskhelia”, il Lione denuncia il PSG

Proteste veementi da parte dell’OL nei confronti del Paris-Saint Germain. Perché l’acquisto di Kvaratskhelia dal Napoli non sarebbe conforme alle norme e cosa rischia la società parigina.

Kvicha Kvaratskhelia è passato al Paris-Saint Germain durante la finestra invernale dello scorso mese di gennaio. E lo ha fatto a suon di milioni, con il Napoli che ha incassato 70 milioni di euro più, pare, alcuni bonus. A conti fatti, gli azzurri ci hanno guadagnato, realizzando una plusvalenza strepitosa rispetto ai 12 milioni spesi nel 2022 per acquistare il georgiano dalla Dinamo Batumi. Questo ha dato modo a David Neres di imporsi con minor tempo, e difatti il brasiliano acquistato dal Napoli la scorsa estate per 30 milioni di euro era riuscito a diventare titolare.

Khvicha Kvaratskhelia
“Irregolare trasferimento Kvaratskhelia”, il Lione denuncia il PSG – calciogazzetta.it Foto Ansa

Per Kvaratskhelia invece l’esperienza con il calcio italiano era finito la sera di martedì 29 ottobre 2024, alla fine del primo tempo di Milan-Napoli 0-2. L’attaccante venuto dall’Est aveva siglato il secondo gol per gli azzurri con uno strepitoso assolo dalla sinistra verso il centro, e con un tiro da fuori forte e preciso, imparabile per Maignan. Da lì in poi Kvaratskhelia non è più stato lo stesso. In campo si vedeva un giocatore svagato, vistosamente svogliato e che correva a vuoto. Meglio non avere elementi del genere, lo dicono tutti gli allenatori di questo mondo: se qualcuno non ha voglia di restare, è giusto che vada via.

Quanto guadagna Kvaratskhelia?

E si è detto poi che il Napoli è uscito indebolito dal mercato di gennaio. Ma la sensazione è che, senza i tanti infortuni che hanno flagellato la rosa azzurra, tra i quali quello capitato proprio a David Neres, non si sarebbe parlato con così tanta insistenza di una sessione fallimentare. E che vede il Napoli avere rimpiazzato Kvara con il milanista Okafor, settimo elemento in totale di un reparto offensivo che conta i vari Lukaku, Politano, David Neres, Simeone, Raspadori e Ngonge.

Fatto sta che Kvaratskhelia in Francia sembra essere rinato, complice probabilmente un tasso tecnico inferiore a quello della Serie A italiana. Una cosa è sicura: a Parigi il georgiano guadagnerà tantissimo (10 milioni a stagione, n.d.r.), e la sensazione è che il procuratore ed il padre del calciatore abbiano spinto il ragazzo a traslocare in Francia prima di tutti per soldi. Proprio i soldi però sono ora al centro di forte contestazioni che il Lione ha mosso contro il Paris-Saint Germain. A detta dei dirigenti dell’OL, il PSG avrebbe pagato Kvaratskhelia con fondi irregolari perché non prelevati dalle proprie casse societarie.

Kvaratskhelia
Quanto guadagna Kvaratskhelia? calciogazzetta.it Foto Ansa

Il Lione ha così deciso di intraprendere una azione legale alla Professional Football League (LFP) per contestare la regolarità di questa operazione di mercato. Secondo il presidente del Lione, John Textor, l’acquisto del calciatore da parte del PSG sarebbe avvenuto in violazione delle normative vigenti. Textor ha espresso le sue preoccupazioni attraverso le colonne dell’Equipe, dettagliando come il trasferimento sia stato finanziato in modo non conforme alle regole.

Che cosa rischia il PSG

Textor ha sostenuto che il PSG avrebbe utilizzato fondi provenienti da finanziamenti esterni, il che contrasta con le direttive che proibiscono tali sovvenzioni. La questione assume un’importanza particolare, poiché, se le affermazioni del Lione dovessero rivelarsi fondate, questo potrebbe avere ripercussioni significative per il club parigino.

Una ulteriore elemento di controversia riguarda la registrazione di Kvaratskhelia come nuovo giocatore del PSG. Secondo Textor, l’omologazione del contratto non rispetterebbe le disposizioni del regolamento amministrativo della LFP, il che potrebbe portare a conseguenze gravi per il club parigino. La situazione si complica ulteriormente considerando che l’ultima partita di campionato, vinta dal PSG per 3-2 contro il Lione, ha visto Kvaratskhelia in campo. Se il ricorso del Lione dovesse essere accolto, il PSG potrebbe trovarsi a dover affrontare la sconfitta a tavolino, con anche il probabile pagamento di una ammenda.

Kvaratskhelia PSG
Che cosa rischia il PSG – calciogazzetta.it Foto Ansa

La reazione della LFP sarà cruciale in questo scenario. La commissione legale dovrà esaminare con attenzione le evidenze presentate dal Lione e decidere se procedere con ulteriori indagini. Il rischio di un precedente in questo tipo di situazioni è alto, e ogni decisione presa potrebbe influenzare il modo in cui i club gestiscono le loro operazioni di mercato in futuro. Il Napoli intanto affronta l’Inter con l’obiettivo di riprendersi il primo posto in classifica che per larghi tratti della stagione è stato suo.

Gestione cookie