Il Milan tenta di rinascere partendo dalle fondamenta: Cardinale e Furlani a colloquio per discutere di rifondazione

L’Amministratore Delegato Giorgio Furlani vola a New York per incontrare Gerry Cardinale: obiettivo rifondazione del nuovo Milan.

Il Milan vuole tornare grande, e per farlo deve ripartire dalle basi. Il club rossonero, schiacciato da una profonda crisi, cerca di rialzare la testa. Per farlo, l’Amministratore Delegato Giorgio Furlani è stato costretto a volare verso New York per discutere faccia a faccia con l’imprenditore Gerard Cardinale, detto Gerry, fondatore di RedBird Capital Partners, società di investimenti, nonché proprietario dell’AC Milan.

Giorgio Furlani presentazione del programma del Milan
Giorgio Furlani presentazione del programma del Milan (Calciogazzetta.it)

Oggi pomeriggio, Furlani avrà modo di discutere con Cardinale di tutti i dettagli che occorrono al Milan per tornare in piena energia. Proprietario e Amministratore dovranno parlare di bilancio, di investimenti, di giocatori da vendere e di quelli da ingaggiare, pensando anche allo staff e ai dirigenti. Insomma, l’obiettivo è quello di una rifondazione del Milan.

Il Milan tenta di uscire dalla crisi più nera: Cardinale e Furlani discutono di far rinascere il club

Quando tutto va male, allora non resta che riparte dalle fondamenta. Furlani è dovuto partire per gli Stati Uniti, per incontrare Cardinale. In ballo c’è il futuro del club, e non si può discutere di affari per telefono. Un Milan così in difficoltà non lo si vedeva da molto tempo, e davanti a sé ha altri mesi difficili che potrebbero addirittura rivelarsi infernali.

La squadra è disorientata, i calciatori non hanno più stimoli, giocano male, perdono le partite, il tecnico è in bilico, così come tutta la dirigenza rossonera. Partite perse, significa anche perdita di valore sul mercato, nonché delusione tra i tifosi, con conseguente riduzione di introiti derivanti dal merch e dagli abbonamenti. Il club milanese è a un punto di svolta.

L'Amministratore Delegato dell'AC Milan Furlani
L’Amministratore Delegato dell’AC Milan Furlani (Calciogazzetta.it)

Furlani e Cardinale ora dovranno discutere di svariati e delicati temi, tra cui la scelta del nuovo allenatore: in lista ci sono diversi nomi. Ma non solo, perché tra i temi caldi c’è anche quello del nuovo dirigente sportivo, con Gerry Cardinale e Ibrahimovic, suo braccio destro, che hanno preso in considerazione Igli Tare, Fabio Paratici e Andrea Berta. Dei tre, Tare sembrerebbe il favorito.

Equilibri precari in casa Milan: Furlani, Cardinale e Ibra vagliano la situazione

Giorgio Fulani, essendo l’Amministratore Delegato della società, ha maggiore potere di firma, tanto che, domenica scorsa, ha dichiarato che tutte le decisioni passano sotto il suo controllo, persino quelle del presidente. Ma come gestire una squadra in piena crisi? Prima di tutto, si tenterà di chiudere il bilancio stagionale con un leggero utile, o nella peggiore delle ipotesi, con una leggera perdita, ma gestibile.

Corridoio dello stadio Meazza
Corridoio dello stadio Meazza (Calciogazzetta.it)

La mancata qualificazione in Champions pesa parecchio sul bilancio e sul prestigio del club, inoltre si sta finanziando un nuovo progetto per l’acquisto e per la costruzione del nuovo stadio per Milan e Inter, e delle aree circostanti. Insomma, i temi da affrontare sono tantissimi, e si cercherà di raggiungere i dovuti accordi entro la fine della prossima estate.

Tra nuovo allenatori, sostituzione di nuovi giocatori, Theo e Leao privi di stimoli e che potrebbero abbandonare la nave, il calo di immagine a livello internazionale e molto altro ancora, Cardinale e Furlani avranno tanto da dirsi.

Gestione cookie