Batosta per la Fiorentina in Conference League, la trasferta in Grecia, contro il Panathinaikos, è stata dura: ora la strada si fa in salita.
La partita in trasferta in terra di Grecia contro il Panathinaikos non è andata bene per la Fiorentina. Il 3 a 2 inferto dai greci agli ottavi di finale in Conference League pesa come un macigno, e per la squadra toscana ora la strada si fa in salita. Il match ha confermato le preoccupazione della vigilia, con un Panathinaikos agguerrito e aggressivo, andato avanti di due gol nei primi minuti.
Le reti dell’ex Verona Swiderski e Maksimovic hanno messo in ginocchio la Fiorentina, presentatasi in campo con la terza maglia. Sembrava tutto perduto, invece i nostri hanno saputo reagire quasi all’instante, tanto da recuperare lo svantaggio grazie ai gol di Beltran e Fagioli. A fine primo tempo, inoltre, è anche arrivato il gol di Moreno, annullato dal Var per fuorigioco. Nel secondo tempo il gol di Teté.
La Viola non riesce a ingranare, tanto da collezionare la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite. Inizio di primo tempo disastroso, poi la reazione dopo una mezz’ora di gioco, il grande recupero, poi l’equilibrio nel secondo tempo, fino ad arrivare esausti ai 90 minuti, con un Panathinaikos dominante. Il secondo tempo, tuttavia, ha regalato poche emozioni e poche azioni da gol.
Filip Djuricic è stato ottimo in campo, pur non avendo segnato, ha creato le tre azioni da gol dei greci, dei quali almeno due avvenuti per via dei gravi errori del portiere Viola Terracciano. Se Terracciano ha avuto le sue responsabilità nella sconfitta, non si può dire diversamente del resto della squadra, scesa in campo poco concentrata, confusa, brutta da vedere.
Giovedì prossimo ci sarà il ritorno al Franchi, ma la Fiorentina dovrà sfoggiare un altro atteggiamento, restando più concentrata, e dovrà commettere meno errori per poter accedere ai quarti. Un percorso non semplice, che ora si complica, ma che si può ribaltare. Raffaele Palladino ha scelto di lasciare fuori il croato Pongracic, preferendo un Moreno non in perfetta forma fisica.
La Viola ha confermato il modulo a tre con Moreno a destra, Comuzzo in centro e Ranieri a sinistra. La strategia del tecnico Palladino, però, è stata controproducente, visto che i biancoverdi sono andati subito all’attacco e dopo appena quattro minuti sono giunti al gol. Il portiere Terracciano, come accennato, ha le sue responsabilità, dopo le due papere che sono costate i due primi gol, voto 4.
Moreno ha giocato poco concentrato, pur arrivando al gol purtroppo annullato, ha sofferto la pressione di Djuricic, voto 6. Comuzzo è quasi sempre arrivato in ritardo su ogni azione di attacco dei rivali, è anche colpa sua sul primo gol, e non bastano le poche buone chiusure per salvarlo, voto 5,5. Capitan Ranieri ha provato a gestire la squadra, ma il caos ha fatto da padrone, il ritardo su Teté nel gol della sconfitta è stato un grave errore, voto 6.
Dodo ha affrontato una partita deludente, ha sbagliato tanto e concluso poco, voto 5. Fagioli ha cercato di dare una spinta in più alla squadra, si è speso per tutti, ha commesso diversi errori, ma almeno è stato agguerrito, voto 6,5. Mandragora non ha giocato malissimo, ha dato origine a diverse azioni interessanti e a centrocampo ha dato molto, voto 7.
Richardson ha giocato in modo confuso sia da interno mancino che da mediano destro, combinando poco e niente, voto 5, stessa situazione per Cataldi, entrato nel secondo tempo. Gosens ha dato i due assist per i due gol, non ha combinato granché ma almeno ci ha messo del suo, voto 6,5. Beltran è andato in rete e ha smosso la squadra, ridestandola dopo i primi due gol subiti, voto 6,5.
Kean non ha avuto grandi occasioni, si è mosso tanto ma purtroppo le azioni di attacco sono state rare e smorte, voto 5,5. Il tecnico Palladino ha optato anche in Grecia per il 3-5-2, tuttavia, questa volta la formazione non ha ripagato, anzi, è stata schiacciata dal Panathinaikos. Nel secondo tempo non ha saputo aiutare la squadra a reagire. Voto 5.
Mancano solo nove giornate al termine del campionato con la lotta Scudetto che vede in…
Al termine dell'ennesima umiliazione stagionale il ds ha detto che si proseguirà fino al termine…
Calciomercato Napoli, Victor Osimhen pronto a tornare in serie A? Il punto sulle trattative: lo…
Si avvicina il fischio d’inizio della sfida Scudetto tra Atalanta ed Inter, in programma questa…
Napoli, Antonio Conte ritorna alla Juventus? Arriva la risposta del tecnico in conferenza stampa: parole…
Cosa sta succedendo relativamente ai due incontri del ventinovesimo turno di Serie A. Il maltempo…