C’è una buona notizia decisamente inattesa alla vigilia di Feyenoord-Inter per gli ottavi di finale di Champions League. Sommer è già abile ed arruolabile, come è successo.
Feyenoord-Inter di mercoledì 5 marzo (si gioca alle ore 18:45 al De Kuip di Rotterdam) vedrà anche la presenza di Yann Sommer. Il 36enne estremo difensore svizzero ha saltato le ultime tre partite giocate dai nerazzurri, a causa della frattura di un pollice. Sembrava che l’ex nazionale elvetico – il suo ritiro dalla selezione rossocrociata risale a dopo gli Europei dell’anno scorso – dovesse osservare un periodo di stop compreso tra le tre e le quattro settimane. Cosa che avrebbe dovuto vederlo tornare in campo quindi solamente dopo la sosta delle nazionali successiva alla metà di questo mese.

E invece così non sarà. Infatti Sommer ha ricevuto un trattamento speciale che gli permetterà di compiere un recupero lampo. Il portiere titolare sarà quindi sicuramente in panchina per Feyenoord Inter, che rappresenta la prima delle due partite degli ottavi di finale di Champions League. Grazie all’applicazione di un tutore, Sommer è già in grado di reggere agli impatti con il pallone e ad effettuare prese ed interventi come sempre fatto nella sua lunga carriera cominciata nel 2003. In cosa consiste tutto ciò?
Feyenoord-Inter, come farà Sommer ad esserci
Come detto, Sommer potrà avvalersi di questo tutore che andrà a proteggergli il pollice sottoposto a frattura. Parte della mano circostanze l’area infortunata risulterà perfettamente al riparo da qualsiasi brutta sorpresa, e Sommer non sentirà dolore.
Ad ogni modo la sua assenza non si è fatta sentire particolarmente. Infatti il suo vice, Josep Martinez, si è molto ben comportato negli incontri contro Genoa e Napoli in campionato e contro la Lazio nei quarti di finale di Coppa Italia.

Del resto Martinez ha rappresentato un investimento di un certo peso, con l’Inter che aveva sborsato tredici milioni e mezzo di euro la scorsa estate per portarlo a Milano. Il ventiseienne spagnolo ha dieci anni in meno di Sommer ed il portiere del futuro sarà proprio lui. Ma il recupero di Sommer è importante in un momento nel quale l’Inter si sta trovando in grande difficoltà negli altri ruoli a causa di diversi infortuni.
Diversi gli infortunati in casa Inter
La parte del campo dove più si registra una situazione di emergenza è quella occupata dai terzini sinistri. Sono andati ko nel giro di poche settimane i vari Carlos Augusto, Zalewski, Darmian e Dimarco. La defezione di quest’ultimo è pesantissima, con un infortunio muscolare che lo ha colpito nei primissimi minuti del secondo tempo del match scudetto pareggiato a Napoli per 1-1.
Allora ecco che ritrovare Sommer, per quanto Martinez stia facendo bene, può risultare importante. Tanto più poi perché anche il terzo portiere, Di Gennaro, ha avuto qualche problema fisico. Con il Napoli poi (che ha annunciato un importante rinnovo di contratto in mattinata) Simone Inzaghi aveva dovuto chiamare il giovanissimo portiere della Primavera interista, Alessandro Calligaris, classe 2005.

E poi ci sono anche altri elementi non al meglio, come Marcus Thuram e Hakan Calhanoglu, che non è detto che partano dal primo minuto nel match di Champions League in Olanda.