I nerazzurri scenderanno in campo al de Kuip alle 18.45 negli ottavi di finale di Champions League: obiettivo indirizzare la qualificazione
Il calcio italiano si aggrappa all’Inter. Dall’apoteosi delle cinque squadre presenti nel girone unico della nuova Champions, alle quattro possibili agli ottavi di finale, i fragorosi fallimenti di Milan, Juventus e Atalanta, hanno fatto sì che il tricolore nella competizione europea più importante sia difeso solamente dagli uomini di Inzaghi. I nerazzurri scenderanno in campo questa sera alle 18.45 in Olanda contro il Feyenoord, giustiziere del Milan. Se da un lato l’eliminazione rossonera obbliga a prendere con le molle l’impegno, al tempo stesso gli olandesi hanno dimostrato di essere decisamente alla portata.
Quarti in Olanda a -16 dall’Ajax capolista, la squadra allenata dall’ex leggenda del calcio olandese Robin Van Persie (arrivato da pochi giorni alla guida del club) è probabilmente la meno accreditata tra le 16 presenti agli ottavi di finale. Per questo l’Inter, che comunque non sta attraversando un grande momento di forma, è assolutamente favorita al passaggio del turno e la speranza è quella di poter chiudere la pratica già nel match di questa sera. Il pareggio con il Napoli non ha fatto allungare i nerazzurri in campionato e un match di ritorno che può essere solo un pro forma potrebbe aiutare a recuperare energie fisiche e mentali. Anche perché Inzaghi deve fare i conti con l’emergenza specialmente sugli esterni di centrocampo.
L’infortunio di Dimarco, che lo terrà fuori tre settimane, è andato ad aggiungersi a quelli di Carlos Augusto, Zalewski e Darmian. Di fatto, per la partita di questa sera, ci sarà solamente Dumfries come esterno di ruolo. Archiviata la possibilità di alzare Pavard e dirottare l’olandese a sinistra, Inzaghi opterà per sostituire il numero 32 con Bastoni. Per il difensore classe 1999 sarà sicuramente un ruolo inedito ma che, vista la sua gamba e il suo piede educato, può fare in situazioni di emergenza come questa. Non sarà però l’unico cambio che l’allenatore farà rispetto a Napoli: con ogni probabilità , infatti, ci sarà una turnazione anche a centrocampo.
Il match del Maradona è stato molto duro e dispendioso e a farne le spese è stato Hakan Calhanoglu. Il turco è uscito a inizio secondo tempo per una botta alla coscia ricevuta in avvio di partita. L’infortunio non desta preoccupazioni, ma Inzaghi preferisce non rischiare e per questo dovrebbe partire Asllani dal primo minuto con Barella e Zielinski (che sostituirà uno stanco Mkhitaryan). Il trio difensivo sarà formato da Pavard, De Vrij e Acerbi, mentre in porta ci sarà ancora Martinez nonostante il recupero di Sommer. Davanti la coppia Thuram-Lautaro. Il Feyenoord, che ha addirittura 11 indisponibili, dovrebbe optare per il 4-3-3: Wellenreuther; Mitchell, Beelen, Hancko, Bueno; Moder, Smal, Ivanusec; Moussa, Carranza, Paixao.
Mancano solo nove giornate al termine del campionato con la lotta Scudetto che vede in…
Al termine dell'ennesima umiliazione stagionale il ds ha detto che si proseguirĂ fino al termine…
Calciomercato Napoli, Victor Osimhen pronto a tornare in serie A? Il punto sulle trattative: lo…
Si avvicina il fischio d’inizio della sfida Scudetto tra Atalanta ed Inter, in programma questa…
Napoli, Antonio Conte ritorna alla Juventus? Arriva la risposta del tecnico in conferenza stampa: parole…
Cosa sta succedendo relativamente ai due incontri del ventinovesimo turno di Serie A. Il maltempo…