L’andata dei primi match degli ottavi di finale ha regalato tantissimi gol ed emozioni: vince anche l’Aston Villa, pareggio per il Dortmund
Spettacolo ci si attendeva e spettacolo è stato. Forse anche sopra le aspettative. I primi quattro match dell’andata degli ottavi di finale di Champions League hanno offerto ben 17 gol e tutte le squadre scese in campo sono andate a segno. Se due scontri sono ancora decisamente aperti ad ogni eventualità nelle gare di ritorno, gli altri due sembrano decisamente indirizzati. Giocate e gol straordinari possono andare in archivio in attesa che il quadro dell’andata si concluda questa sera quando scenderà in campo, tra le altre, anche l’ultima italiana rimasta in corsa: l‘Inter di Simone Inzaghi impegnata alle 18.45 in casa del Feyenoord.
Ma andiamo con ordine. Il primo match in programma è stato quello tra Bruges e Aston Villa. I belgi, giustizieri dell’Atalanta, hanno tenuto bene fino a dieci minuti dalla fine pareggiando immediatamente il gol lampo di Bailey con De Cuyper, ma poi un autogol maldestro di Mechele e il rigore di Asensio per l’1-3 finale hanno di fatto reso un pro forma il ritorno di settimana prossima in Inghilterra. Decisamente più aperta la questione tra Borussia Dortmund e Lille. I tedeschi non sono riusciti ad andare oltre l’1-1 davanti al proprio pubblico: alla rete di Adeyemi ha risposto Haraldsson. I finalisti della scorsa edizione sono stati ben imbrigliati dai francesi, sicuramente una delle più grandi sorprese della prima fase, capaci di battere Real Madrid e Atletico.
I rimpianti italiani, però, non si fermano al ko del Burges e alla diversa figura che avrebbe potuto fare l’Atalanta. Già perché chissà cosa hanno pensato Thiago Motta e i suoi giocatori quando hanno visto la figuraccia del Psv contro l’Arsenal. Perisic e compagni, che due settimane fa eliminavano i bianconeri, sono stati umiliati in casa dai Gunners per 7-1. Gli olandesi sono stati surclassati dai gol di Timber, Nwaneri, Merino, Odegaard (doppietta), Trossard e Calafiori (al primo gol in Champions League). Il ritorno all’Emirates potrebbe tranquillamente non essere giocato.
L’Arsenal, praticamente certo dei quarti di finale, affronterà la vincente dello scontro del derby di Madrid. E se il primo round è andato al Real Madrid (2-1), niente però è ancora detto ed è praticamente certo che tra una settimana, al Metropolitano, il clima sarà incandescente. Tre gol di una bellezza sconvolgente e belle giocate, ma anche tanta tattica tra due allenatori che si conoscono molto bene. Al vantaggio blanco firmato Rodrygo, ha pareggiato la perla di Alvarez in chiusura di primo tempo. Nel miglior momento colchoneros, però, nella ripresa è arrivato il gioiello di Brahim Diaz che consente ad Ancelotti di avere due risultati su tre tra sette giorni.
Mancano solo nove giornate al termine del campionato con la lotta Scudetto che vede in…
Al termine dell'ennesima umiliazione stagionale il ds ha detto che si proseguirà fino al termine…
Calciomercato Napoli, Victor Osimhen pronto a tornare in serie A? Il punto sulle trattative: lo…
Si avvicina il fischio d’inizio della sfida Scudetto tra Atalanta ed Inter, in programma questa…
Napoli, Antonio Conte ritorna alla Juventus? Arriva la risposta del tecnico in conferenza stampa: parole…
Cosa sta succedendo relativamente ai due incontri del ventinovesimo turno di Serie A. Il maltempo…