%5BStorie+di+Calcio%5D+Marco+%E2%80%9CMatrix%E2%80%9D+Materazzi
calciogazzettait
/altro/storie-di-calcio-marco-matrix-materazzi/amp/

[Storie di Calcio] Marco “Matrix” Materazzi

Oggi per la nostra rubrica “Storie di Calcio” parleremo dell’ex difensore, leggenda dell’Inter, Marco Materazzi.

Nato a Lecce il 19 agosto del 1973, Materazzi era un difensore centrale ruvido e roccioso, in carriera ha realizzato molti gol grazie alla sua abilità nel gioco aereo e sui calci piazzati. Tra le sue reti più importanti c’è quella segnata alla Francia durante la finale dei Mondiali del 2006; inoltre è il difensore centrale con il record di segnature in un solo campionato (12, nel 2000/01 con il Perugia).

Cresciuto nelle giovanili della Lazio, in seguito Materazzi passa in quelle del Messina con cui esordisce tra i professionisti nella stagione 1990/91 collezionando 1 presenza. Dal 1991 al 1993 gioca nel Tor di Quinto, dove colleziona 12 presenze senza gol segnati. Nella stagione 1993/94 gioca nel Marsala (25 presenze e 4 gol) e la stagione successiva rimane in Sicilia accasandosi al Trapani (13 presenze e 2 gol).

Nell’estate del 1995 passa al Perugia dove gioca 1 sola partita. Nella stagione 1996/97 va in prestito al Carpi dove, nella prima parte della stagione, segna 7 gol in 18 match disputati portando i grifoni a farlo tornare alla base nel gennaio del 1997. Con gli umbri disputa 1 stagione e mezza giocando 46 partite con 7 reti realizzate.

Nell’estate del 1998 tenta l’avventura inglese con l’Everton con cui disputa 27 partite segnando 1 gol. Nell’estate del 1999 fa ritorno al Perugia e in queste altre 2 stagioni in Umbria disputa 51 partite segnando 15 gol ( 12 di questi nella seconda stagione).

Nell’estate del 2001 si trasferisce all’Inter e dei nerazzurri Materazzi diventa un simbolo ed un leader dello spogliatoio nonostante comportamenti discutibili, come quello della stagione 2003/04 quando con un pugno spacca il labbro al difensore del Siena Bruno Cirillo.

In 10 stagioni in nerazzurro, Matrix ha giocato 209 partite di campionato segnando 18 gol, vincendo 5 Scudetti (2006-revocato alla Juve-, 2007, 2008, 2009 e 2010), 4 Coppe Italia (2005, 2006, 2010 e 2011), 4 Supercoppe Italiane (2005, 2006, 2008 e 2010), 1 Champions League (2010) e 1 Mondiale per C lub (2010).  Alla fine della stagione 2010/11 lascia l’Inter e il calcio giocato.

Con la maglia della Nazionale Italiana ha giocato i Mondiali del 2002 e 2006 (vincendo quest’ultimo da protagonista) e gli Europei del 2004 e 2008, totalizzando 41 presenze e 2 gol.

Appese le scarpe al chiodo, dal 17 settembre del 2013 è opinionista su “Gazza Offside” rubrica online della “Gazzetta dello sport”. Nel 2014 Materazzi accetta di tornare a giocare, a quasi 41 anni, in India nel Chennaiyin, in cui svolge il ruolo di allenatore – giocatore, collezionando 7 presenze senza gol segnati, vincendo pure il campionato nel 2015. Dopo la vittoria del campionato, decide di smettere nuovamente di giocare svolgendo solo il ruolo di allenatore fino al 6 marzo del 2017, quando viene esonerato.

Marco Materazzi, è figlio di Giuseppe Materazzi ,ex calciatore ed allenatore, ed ha 2 fratelli: Matteo (che è un agente FIFA) e Monia. Inoltre, è sposato dal 1997 con Daniela da cui ha avuto 3 figli: Gianmarco, Davide ed Anna (che era anche il nome della madre di Materazzi morta nel 1988 quando lui aveva solo 15 anni).

Aldo Franceschini

Published by
Aldo Franceschini

Recent Posts

Serie A, lotta Scudetto: il calendario a confronto di Inter, Napoli e Atalanta

Mancano solo nove giornate al termine del campionato con la lotta Scudetto che vede in…

2 settimane ago

Juve, che caos: Giuntoli conferma Motta, ma la squadra non lo segue più

Al termine dell'ennesima umiliazione stagionale il ds ha detto che si proseguirà fino al termine…

2 settimane ago

Napoli, Osimhen torna in serie A? Il punto sulle trattative

Calciomercato Napoli, Victor Osimhen pronto a tornare in serie A? Il punto sulle trattative: lo…

2 settimane ago

Serie A, 29^ giornata: le probabili formazioni del big match Atalanta-Inter

Si avvicina il fischio d’inizio della sfida Scudetto tra Atalanta ed Inter, in programma questa…

2 settimane ago

Napoli, Conte verso la Juventus? La risposta del tecnico in conferenza

Napoli, Antonio Conte ritorna alla Juventus? Arriva la risposta del tecnico in conferenza stampa: parole…

2 settimane ago

Fiorentina-Juventus e Bologna-Lazio, quanto è grande il rischio rinvio

Cosa sta succedendo relativamente ai due incontri del ventinovesimo turno di Serie A. Il maltempo…

2 settimane ago