[Che fine ha fatto?] Giuseppe “Beppe” Baresi

Oggi per la rubrica “Che fine ha fatto?” parleremo dell’ex difensore e bandiera dell’Inter Beppe Baresi.

Nato a Travagliato (Brescia) il 7 febbraio del 1958, è fratello maggiore di Franco e papà di Regina, calciatrice e nella stagione appena conclusa opinionista di Premium Sport. Cresciuto nelle giovanili dell’Aurora Travagliato, passa all’Inter nel 1977 (che aveva scartato suo fratello Franco, divenuto poi in seguito bandiera e capitano del Milan) e con la maglia nerazzurra lega la sua vita calcistica.

Infatti, disputa con l’Inter 15 stagioni collezionando 392 presenze in campionato segnando 10 gol, vincendo 2 Scudetti (1979/80 e 1988/89), 2 Coppe Italia (1977/78 e 1981/82), 1 Supercoppa italiana (1989) e 1 Coppa UEFA (1990/91). Nell’estate del 1992 si trasferisce al Modena in serie B e con i canarini disputa 2 stagioni giocando 73 partite senza segnare gol e decidendo di lasciare il calcio giocato nel 1994.

Con la maglia della Nazionale Italiana, ha giocato il mondiale del 1986 in Messico ed ha totalizzato 18 presenze e 0 gol. Appese le scarpe al chiodo, torna all’Inter come allenatore.

Nella stagione 1997/98 allena gli allievi, dal 2001 al 2008 la primavera con cui vince 2 Scudetti, 2 Coppe Italia e 2 Tornei di Viareggio. Dal 2008 al 2010 diventa il vice di José Mourinho con cui conquista il famoso Triplete. Nella stagione 2010/11 con l’arrivo di Rafa Benitez in panchina diventa assistente tecnico, esonerato il tecnico spagnolo torna a fare il vice con Leonardo in panchina. Successivamente nelle altre 2 stagioni sarà il vice di Gasperini, Ranieri e Stramaccioni.

Nella stagione 2013/14 con Mazzarri in panchina torna a fare il ruolo di assistente tecnico fino al novembre del 2014 quando il tecnico toscano viene esonerato e Mancini lo esclude dallo staff tecnico. Un mese dopo però la società nerazzurra gli offre il ruolo di scout e il compito di seguire le varie Academy nerazzurre nel mondo. Dal 2016 è opinionista sul Canale 7Gold.

Gestione cookie